Inizio la nostra passeggiata con il mese di Aprile, perché questo è il mese che corrisponde al primo segno dello Zodiaco, l’Ariete.
Primavera
Ho scelto una foto che scherzosamente si potrebbe intitolare "Pesce d'Aprile" per lo sguardo sbalordito che lancia il pulcino. Ma ho dato ancora un'altra interpretazione, chiamando la fotografia "Primavera". Una bambina che succhia un uovo e un pulcino che la guarda stupito! E' proprio l'uovo che unisce simbolicamente tutti e due: il pulcino che nasce dall'uovo fecondato e la bambina che riceve nutrizione ed energia dall'uovo. Due vite sulla strada della loro "Primavera".
Aprile è il mese che spalanca le porte alla primavera, la luce del giorno supera la notte e da ora in poi conquista sempre un po' più di luminosità: i giorni si allungano. Il Sole riacquista le sue energie e si allea con la natura. Essa si fa strada con tutte le sue forze, spingendo via tutto quello che le impedisce di risvegliarsi per far risorgere i suoi germogli dalla profondità della terra. Salta nel mondo, come se l’inizio della primavera fosse un segnale che dà lo "Start" per la gara verso la luce e la nuova vita. Aprile è il mese che inaugura il nuovo ciclo della natura. Dopo il riposo dell'inverno, essa si sente libera, piena di energia, vuole crescere ed essere creatrice, rimettersi il suo vestito preferito, quello verde con i fiori. In nessun altro periodo dell'anno la natura è cosi prorompente, impulsiva ed espansiva; è segno della battaglia vinta, è l'affermazione della conquistata rinascita. Ed è proprio adesso che la natura festeggia la sua più grande festa, il frutto dei suoi più grandi sforzi... la rinascita.
Blumenkinder
L'inverno ha lasciato finalmente il regno alla primavera. E, come la natura, ci svegliamo anche noi dal sonno brumale, perché l'energia solare ci stimola, ci stuzzica e ci trasmette la sua forza per nuove iniziative e nuove esperienze di vita.
La chiesa cattolica festeggia in questo periodo la grande e significativa festa della Pasqua.
La colomba di Pasqua
L'agnellino di Pasqua
Immagine di Andreas Cellarius, via Wikimedia Commons
Lo Zodiaco misura 360° ed è composto di 12 segni zodiacali, da Ariete a Pesci; ogni segno misura 30°. La fascia dello Zodiaco è disposta a forma di un cerchio immaginario nell'Universo, che cinge la Terra (vedi la cartina).
Il punto dove inizia o nasce lo Zodiaco si trova a 0° Ariete e corrisponde all'Equinozio di Primavera quando la natura festeggia la rinascita; questo punto è l'Ascendente (ASC) dello Zodiaco. E' paragonabile a una scintilla rossa che si accende nel momento in cui si mette in moto tutto il dinamismo del grande palcoscenico dello Zodiaco insieme a tutto il simbolismo delle 12 scenografie zodiacali
Il 1° segno zodiacale si potrebbe accostare a un seme che, con l'arrivo della primavera, vuole germogliare, sbocciare e crescere, per diventare un fiore o una spiga di grano o altro. Ma da sotto terra deve uscire alla luce e quindi impegnare tutto il potenziale delle sue forze per farcela. Questo è l'inizio espresso nell'Ariete, al quale il Sole ogni primavera fa ritorno per illuminarlo con il suo calore vitale. Ogni volta che il Sole guarda benevolmente questo segno possono rinascere nuove energie e forze che fanno germogliare e sbocciare sempre nuove iniziative per collezionare tante altre esperienze di vita. La volontà fa progredire e andare avanti fino a conquistare la cima... la conoscenza - il Tutto. Qui viene segnalato lo start, 0° Ariete è il punto di partenza della grande ruota della vita con tutte le sue esperienze.
Venite con me sulla ruota, esploriamo insieme lo Zodiaco per iniziare a conoscere le meraviglie che girano intorno a noi.
L'immagine ritrae la composizione, con il mosaico, del segno dell'Ariete
Guardate, sono riuscita a catturare in fotografia una nuvola a forma di "Ariete"
Il segno Ariete con i pianeti Marte e Plutone (questi due pianeti sono dominanti anche nel segno dello Scorpione, ma in modo inverso; fino alla scoperta del pianeta Plutone nel 1930 era Marte il dominante di tutti e due i segni). Ariete è il primo segno dello Zodiaco, è cardinale e fa parte dell'elemento fuoco, rappresenta la 1ª casa solare, il Sole lo transita dal 21 di Marzo al 20 di Aprile. Il Sole in questo segno è in "esaltazione".
La pietra a forma di Ariete
Stare all'inizio di una cosa grande sicuramente non è un compito facile, soprattutto se si tratta di qualcosa di invisibile, ma che si manifesta attraverso l’immagine e si può percepire con i sensi, scorre e fluisce dentro ogni organismo: è l'energia dello Zodiaco.
E' il segno dell'Ariete a rappresentare l'Ascendente dello Zodiaco: l'inizio; è il segno che possiede la forza che serve per mettere in moto la grande ruota dello Zodiaco e tutto il simbolismo dei 12 segni in esso contenuto.
Simbolicamente questo segno è destinato a essere iniziatore, avviatore, esploratore, lottatore. Le conquiste lo rendono vincitore. L'energia dell'Ariete esprime la possibilità di realizzare desideri, idee e sogni, ma per ottenere e vincere bisogna sapersi imporre e concorrere, affermarsi, essere più veloci dell'altro, farsi rispettare, essere stratega, ma anche usare la forza maschile e la spontaneità.
Mettendosi nel "gioco della vita" l'Ariete non guarda mai indietro ma sempre avanti, dimostra grande forza di volontà, coraggio e forza d'iniziativa, punta diritto all'obiettivo, sempre pronto a fare il pioniere in cerca di novità che vuole sperimentare. Spesso l'esistenza viene vissuta come una fondamentale sfida perché nella natura del segno Ariete troviamo ancorata quella forza vitale trainante che funziona secondo il principio originario: "Io sono e adesso debbo fare perché voglio...".
La pietra Marte ha l'espressione del guerriero
Il pianeta Marte impiega ca. 687 giorni per transitare in tutto lo Zodiaco. L'elemento è "Fuoco"; la qualità: caldo e secco. Il dominio è in Ariete e in Scorpione, esaltazione in Capricorno. Dal punto di vista astronomico Marte è il primo pianeta che orbita all’esterno della Terra, quindi la sua orbita è "oltre" la Terra!
Ariete e Scorpione sono il campo d'azione giusto per poter fare l'esploratore al di là di tutte le frontiere già conosciute. Riguardo alle sue qualità così evidenti (trainante, espansivo, stimolante, che può far diventare anche bellicosi) abbiamo già potuto farci un'idea del pianeta, perché è lui a dare l'impronta all’audace Ariete (come si manifesta Marte in Scorpione lo vedremo in questo secondo dominio). Tutti riceviamo, in modo più o meno evidente, le energie di Marte, anche se non siamo nati con il Sole nel segno dell’Ariete.
Generalmente le energie di Marte, se è messo in posizione forte, fanno diventare la persona "energica", sono energie espansive che servono per affrontare le condizioni ambientali, adattandole a sé, battendosi per l'affermazione della propria individualità. Trasmettono la capacità di scontrarsi, saper decidere all'istante, agire istintivamente o strategicamente; l'azione rende capaci di afferrare e tenere sotto controllo una situazione facendola andare nel senso voluto. La posizione di Marte nel tema natale senz'altro segna l'azione, indica, stabilisce e specifica i mezzi d'azione che abbiamo a nostra disposizione e la forza o l'energia combattiva che possiamo mettere in gioco; indica una parte del modo in cui conduciamo l'azione e facciamo valere la nostra volontà in qualsiasi momento. La volontà libera l’azione!
L'energia dell'istinto provoca il desiderio, che trova l'espressione nella voglia d'azione che simboleggia Marte. Senza la volontà e l'azione non c'è né inizio né iniziativa che serve per la sopravvivenza, l'espansione e il progresso. E tutto quello che è stato avviato e ottenuto, che siano idee, ideologie o ricchezze, titoli o altro, va difeso e conservato. Anche qui vediamo impegnate le energie dell'azione del pianeta. L'azione si mette in moto sempre per una causa! E la causa o il movente provoca l’azione!
Scherzosamente faccio una domanda: e se fosse la bella Venere una delle cause? Fra i due pianeti, che nella mitologia rappresentano la coppia di innamorati, vediamo ripetersi un rapporto molto speciale anche nella ruota dello Zodiaco, un forte legame sia intrinseco che di interdipendenza (vedi Venere in Bilancia). Provo a spiegarlo con un mio filo di pensiero: Marte sta all'inizio, in Ariete, e Venere lo segue; lei sta al suo fianco, essendo la dominante del segno del Toro, materializza e gode tutte le cose piacevoli che lui le ha procurato. Poi, andando avanti, troviamo posizionata Venere in Bilancia, il segno che sta opposto all'Ariete. Ora i due pianeti stanno di fronte e stringono il patto del completamento uno con l'altro (l'incontro sul ponte dorato fra l'Io e il Tu) espresso nel segno della Bilancia; in seguito il patto viene "fissato", elaborato e solidificato nel segno seguente, lo Scorpione, dopo la Bilancia, e lì troviamo di nuovo posizionato Marte che esaudisce ancora una volta il desiderio di Venere: deve difendere quello che è stato avviato e ottenuto finora. E ancora una volta si guardano in faccia (Marte/Scorpione e Venere/Toro), uno opposto all'altro e trasmettono all'uomo la volontà per l'ulteriore espansione e la gioia per la vita con l'altro per intraprendere insieme il cammino verso la conoscenza, in modo da poter scoprire nuovi orizzonti, simbolizzati dal segno del Sagittario.
La pietra Plutone con lo sguardo imperscrutabile, enigmatico e misterioso
Il simbolismo e le caratteristiche di questo pianeta sono descritte nel segno dello Scorpione.
Questo pianeta simbolizza la fine di una situazione, che comporta senza dubbio la ricostruzione o "rinascita" di un'altra. Nel segno dell'Ariete quindi si può attribuire alla fine dell'inverno che comporta la rinascita della primavera; simbolizza inoltre la forza invisibile che viene da sotto terra. Plutone libera dalle scorie dell'inverno, quindi favorisce l’epurazione. 0° Ariete segnala la fine dello zodiaco e contemporaneamente avviene la rinascita dello stesso. Simbolicamente il nativo del segno esterna le sue qualità (può capitare l'eccezione), perciò agisce alla luce del Sole della primavera. Plutone, essendo simbolicamente il pianeta del potere e delle forze nascoste (che vengono dal nostro inconscio, vedi Scorpione) ispira a questo segno dell'Ariete la sua grande forza d'animo, intrepidezza, qualità che servono alla forza di decisione, doti che vengono da dentro, da una conoscenza pura e innata (tramandata dal passato), caratteristiche che troveremo espresse ancora nel segno dello Scorpione.
Nel racconto mitologico troviamo Persefone/Proserpina, la sposa di Ade/Plutone, che può trascorrere (dietro la sentenza degli Dei) dall'inizio della Primavera, sei mesi sulla Terra e gli altri sei mesi nel regno sotto terra, con il marito (vedi il racconto, nel mese di Ottobre). Viene da pensare che Plutone accompagna l'amata e le prepara il percorso sulla Terra, lasciando le sue tracce nel mese di Aprile e nell'Ariete?
Voglio puntualizzare che, logicamente, non è sufficiente il solo transito del Sole al momento della nascita a caratterizzare il segno zodiacale di ognuno di noi: occorrono molteplici altri fattori, come ad esempio gli influssi derivanti dalla posizione dell’Ascendente, dalla Luna, da costellazioni importanti... solo con gli “ingredienti” giusti è possibile elaborare una interpretazione sufficiente e personalizzata.
La rosa di Maggio
Il mese di Maggio ci offre lo spettacolo di una natura rigogliosa e prosperosa, ci invita ad uscire per ammirare la sua bellezza e per festeggiare insieme la sua variopinta ed esuberante vitalità.
Ma attenti alle improvvise piogge di Maggio! Queste piogge sono importantissime per la nascita e la crescita di nuovi fiori e piante, per il grano, e ogni tipo d'erba, come per esempio i pascoli. E' la ricchezza della natura!
Un proverbio dice: "La primavera è bella, ma tieni pronto l'ombrello"!
E' quello che esprime "la damina con l'ombrello", indossando un vestito che riflette i colori primaverili, leggero, svolazzando nel vento!
La damina con l'ombrello
La natura dunque ha riacquistato la sua forza, è riuscita ad inoltrarsi nella primavera per espandersi e sfoggiare tutto il suo splendore. Anche gli alberi si stanno vigorosamente allargando, facendo crescere nuovi rami, foglie e gemme, dando ospitalità agli uccellini per costruire i loro nidi.
E così il vestito color verde fiorito del mese di Aprile continua a metterlo anche il mese di Maggio, la ricchezza di creatività della natura non ha limiti, è ancora più ampia, di tante sfumature del verde ed è più ricca di colori come se si trattasse di una gara di tonalità. L'aria ormai tiepida è impregnata di tanti profumi seducenti, soprattutto quello dei mille fiori. Ma il profumo più significante di tutti lo emana la regina dei fiori: la Rosa.
Nel mese di Maggio viene espressa la devozione e l'adorazione per la Madonna. Il mondo cristiano la esprime moltissimo anche attraverso gli addobbi con le rose, contornando le statue della Madonna e cantando canzoni create per Lei.
Grazie Mamma
La seconda Domenica di Maggio è dedicata alla festa della Mamma. I figli, piccoli e grandi, ringraziano la Mamma con un gesto simbolico, donandole un mazzolino di fiori o di rose, accompagnato forse con una letterina o una poesia, per dirle grazie delle attenzioni, per la protezione e per le cure ricevute da lei.
Le bagnanti. Ovvero: profumo di donna
Ogni atto d'affermazione inizia con il 1° segno zodiacale Ariete che corrisponde all'Ascendente. Con queste energie l'uomo si conquista il suo spazio personale, guadagnandosi la considerazione e il rispetto del suo prossimo. Questo spazio, dove nascono le esperienze umane, viene attratto ed incorporato dal 2° segno, e in seguito materializzato, arricchito e difeso, quindi reso personale attraverso i sensi, la sensibilità e la sensualità, le emozioni.
Come la rosa nel mese di Maggio trova la forza di sviluppare il suo profumo e la propria bellezza, così l'uomo trova nel 2° segno e campo astrologico la disposizione e il talento con il quale può sviluppare ed arricchire la sua esistenza; la sua personalità ora può fiorire ed emanare il suo proprio profumo seducente.
E così come la rosa nel mese di Maggio si sviluppa con le proprie forze, così l'uomo deve imparare ad impegnarsi per i suoi interessi e le sue necessità e con l'aiuto delle esperienze deve sviluppare i sensi che gli faranno capire che cosa lo rende soddisfatto e sicuro e che cosa desidera possedere e difendere, sia dal punto di vista materiale che morale.
Voglio fare un esempio: il 2° campo astrologico corrisponde ad un preciso momento dell'evoluzione del bambino, quello in cui si sviluppa il proprio senso del possesso. All'età di 2 anni è in grado di identificare e riconoscere gli oggetti e i giocattoli che gli appartengono e gradatamente in lui si sviluppa il concetto di possesso. Il 2° segno, o casa astrologica, è in analogia a quest'età.
Con le disposizioni del 2° segno, l'uomo riceve il dono dei sensi, del fascino e della bellezza sia interna che esterna, la propria essenza che riguarda soprattutto il lato femminile; inoltre, durante il corso della vita, le energie del segno invitano la persona ad elaborare e difendere i valori umani che simbolizzano la ricchezza che può essere sia spirituale che materiale e intellettuale. Questi valori li vedremo ancorati ancora nel segno di fronte, lo Scorpione, dove saranno sottoposti a valutazioni e a nuove prove per essere concretizzati prima dell'ulteriore sviluppo.
Le energie del 1° e del 2° segno mettono l'uomo in grado di sviluppare il suo particolare modo di essere e il suo speciale saper fare. Questi due segni hanno un singolare e soprattutto fondamentale legame fra di loro (pensiamo al ruolo dei due pianeti dominanti, Marte e Venere, di questi due segni zodiacali): l'uno ha bisogno dell'altro perché insieme simbolizzano le fondamenta per la continuazione della razza, la procreazione.
Il rapporto e il legame fra Venere e Marte e anche fra il 1° segno e il 7° segno che insieme formano il primo asse dello Zodiaco e il 2° segno con l'8° segno che formano il secondo asse, sono descritte nella seconda parte sotto il segno della Bilancia e dello Scorpione.
Il mosaico per il segno del Toro
Anche nel segno del Toro vediamo il legame con la natura, ai suoi ritmi e principi che si addice simbolicamente, come vedremo, al mese di Maggio. Siamo nella seconda casa solare, il transito del Sole nel segno inizia il 21 di Aprile e finisce il 20 di Maggio. L'elemento del segno è Terra, è femminile ed è il primo dei 4 segni fissi dello Zodiaco.
Il tempo del Toro simbolicamente rappresenta l'espressione di immense ricchezze che diventano comprensibili attraverso i sensi.
Le tre "Grazie"
Toro, essendo segno di Terra, interpreta il lato concreto e pratico della vita, guardandola in modo realistico servendosi dei suoi ben sviluppati 5 sensi, espressi nelle simbologie venusiane.
Chi è nato dunque con questo segno zodiacale, normalmente è ben radicato nella realtà, esprime calore umano e possiede forze realizzatrici; riesce a rendere semplice e comprensibile le cose complicate, concretizzare e far diventare evidente quello che è astratto e teorico.
Nella persona nata nel segno del Toro a volte è nota una certa lentezza prima di prendere decisioni. Questo suo modo di fare potrebbe essere confusa con pigrizia, ma il nativo ha bisogno di tempo per elaborare e materializzare tutte le questioni, usando bene i suoi sensi, in quanto atteggiamento innato, riconducibile al grande bisogno di sicurezze. Idee e concetti quindi vengono elaborati pazientemente e i risultati finali radicati profondamente e dopo aver preso la decisione non si sposta, sa essere un grande testardo (nel senso benevolo).
La pietra Toro
Poggia con tutti e due i piedi per terra e da amante della natura, dove tutto si ripete, insegue costantemente e con pazienza la routine quotidiana che infonde in lui il senso del ritmo, della costanza e dell'armonia, doti che vediamo riflesse anche nella natura. Nel suo "territorio" si sente sicuro e può anche essere un genio, ma è evidente che è scettico verso le cose nuove che comportano cambiamenti.
La persona del Toro è dotata di una sensibilità profonda e concreta, emana un grande fascino seducente, che fa pensare alle doti di Venere, virtù e i vizi, e al particolare profumo che sviluppa la rosa di Maggio!
La figura femminile sulla pietra esprime alcune qualità della Venere del segno Toro: è bella, femminile, sorridente ed è seduta (con un lavoretto fra le mani) in mezzo alla natura; la chiamerei "Serenità".
Serenità
Con le energie del segno tutto trova il suo posto, ordine e tranquillità. La vita viene scoperta attraverso i sensi. Toro è paragonabile a: godimento, essere, possedere e bellezza.
L'obiettivo dell'uomo del segno del Toro, in prima linea, è assicurarsi una esistenza tranquilla, rassicurata e soprattutto serena, sia dal lato affettivo che economico, perciò spiccano in lui la prudenza e la cautela; alza spazi di sicurezza intorno alle cose che realizza; inoltre dimostra una notevole resistenza e non si tira indietro dopo aver preso impegni.
Una volta raggiunte le mete è capace e attento a conservarle e gestirle bene. Sa organizzare una vita senza grandi sprechi, ma tutto deve essere comodo e sereno intorno a lui e guai se non riesce, allora vede rosso, proprio come dimostra la foto con la nuvola "Toro al cielo infiammato".
Toro nel cielo infiammato
I nativi del segno normalmente amano casa e famiglia, sono disposti a fare sacrifici e si comportano in modo molto protettivo con i loro cari (l'influsso della Luna si fa notare: nel segno del Toro è in esaltazione).
Di solito sono buongustai e amano avere amici intorno alla tavola, in loro è evidente una passione per la cucina e soprattutto per la pasticceria: come per tutte le cose che fanno "gola"; è affascinato inoltre dalla floricoltura, dal giardinaggio ma è anche bancario, collezionista, artista, musicista, insegnante, architetto, arredatore, ecc.
La pietra Venere
Venere è dominante in due segni zodiacali: nel Toro (elemento Terra) la troviamo nella veste diurna e nella Bilancia (elemento Aria) nella veste notturna e nel segno Pesci (elemento Acqua) trova l'esaltazione; mentre in Toro è più materiale, in Bilancia è più etera.
Il pianeta compie il giro dello Zodiaco in un anno circa.
E' evidente l'affinità fra il segno Toro, dove troviamo il pianeta nella sua veste serena, umana, calorosa, occupata a proteggere e a creare, godendo dei piaceri offerti o presi, dimostrando affettuosità e sentimenti. Generalmente dona al nativo del segno le caratteristiche già citate sopra: amore per la famiglia e per il focolare domestico, la volontà di creare una casa bella e comoda, il buon gusto e buon senso nelle scelte, il mostrare con piacere agli altri le cose belle e preziose che ha collezionato; sono queste che lo rendono sicuro e soddisfatto, ha un lato molto umano, ama le persone e la vita piacevole e comoda e fa volentieri la chioccia.
Venere nel Toro governa il denaro, lo strumento che serve per acquisire da un lato la sicurezza materiale e dall'altro lato godersi le cose belle e piacevoli, rappresenta la bellezza della vita e la necessità di mettersi in mostra, che possono essere strategie e abilità nella gestione delle finanze oppure l'uso di armi femminili, per esempio indossando un bel vestito o un profumo particolare, sfoggiando le doti artistiche oppure quelle culinarie, preparando piatti golosi ecc...: attraverso il ruolo che gioca la bellezza e solidarietà nei rapporti umani.
E’ il pianeta, guardandolo dal telescopio, che si distingue dagli altri: si presenta splendido, azzurro, sembra che l'astro voglia essere il più brillante e luccicante di tutti.
Il pianeta Venere
Foto di NASA (solarsystem.nasa.gov/resources/544/venus-cloud-tops-viewed-by-hubble/)
Nel tema natale è indice di come noi guadagniamo e spendiamo i soldi e quanta importanza hanno nella nostra vita personale. Generalmente, in Astrologia, questo pianeta ha influenza sulle emozioni, sulle sensazioni, sulla sensualità e sui sentimenti; indica ciò che ci piace e ci attira, assicura il principio di coesione, di unione. E' il pianeta che domina l'amore, l'armonia, le inclinazioni artistiche, il gusto per il bello e per il senso estetico, il fascino personale, la sensualità, l'arte della seduzione, l'altruismo e l'abilità manuale.
Venere simboleggia il potere di attrazione fra due esistenze o entità differenti fra di loro, che, unite insieme, formano un esistenza o entità superiore. Nella sua manifestazione più elevata, Venere è amore, il sentimento che attira le persone senza alcuna costrizione attraverso il potere dell'attrazione. Nella ruota dello Zodiaco, Venere attira Marte, procede a causa dell'attrazione (vedi anche Venere in Bilancia e il primo asse e il secondo asse dello Zodiaco).
Essa è anche il potere che sta alla base della creatività. Venere deve operare sempre insieme al potere di Marte, la spinta dell'Ego, il bisogno di essere se stessi. Se l'unione fra i due pianeti in un tema natale non è armonica, nella persona si possono manifestare egoismo e il desiderio del possesso e l'amore potrebbe essere usato per scopi personali e materialistici. Venere, pianeta voluttuoso, tenero e crudele, dolce e violento contemporaneamente: pensiamo per esempio ai dolori d'amore o le perdite di denari ecc..., può donare fortuna e attrazione fisica, quindi concerne l'affettività. Sul piano fisico governa il sistema circolatorio (in particolare le vene) e gli ormoni femminili.
Una Venere dissonante può dare inclinazione agli eccessi, ai vizi, capricci e morbosità, disturbi nella sfera dei sentimenti e dell'altruismo.
Inoltre Venere è indice del lato femminile di ogni persona, del rapporto con le donne in generale e con i soldi, ma anche delle situazioni impersonali come i divertimenti, i regali, le cerimonie, i momenti di gioia, ecc...
Vorrei aggiungere che non è sufficiente il solo transito del Sole in un segno zodiacale oppure il singolo pianeta a formare le nostre caratteristiche, occorrono altri molteplici fattori come ad esempio gli influssi derivanti dalla posizione dell'Ascendente, dalla Luna, di tutti i pianeti e delle costellazioni importanti... Solo con gli ingredienti giusti è possibile elaborare l'interpretazione sufficiente e personalizzata di un tema natale.
Inizia la stagione calda, le giornate si allungano, il Sole tramonta più tardi e la vita si svolge sempre più all’aria aperta. E’ arrivato il momento degli incontri, la voglia di comunicare e... di ballare.
La coppia unita nel ballo
Se alziamo i nostri occhi, vediamo il cielo con il suo color blu che fa da sfondo al gioco delle nuvole bianche. Se abbiamo pazienza, possiamo catturare alcune immagini che dimostrano che anche le nuvole amano incontrarsi.
Nuvola "Gemelli"
Le nuvole non stanno ferme a lungo, fanno in fretta a spostarsi formando nuove composizioni. Perciò bisogna essere fortunati come me, che sono riuscita a cogliere "l'attimo sfuggente", catturando quest'immagine che raffigura due nuvole "gemelle", sono identiche. Un favoloso "incontro fra le nuvole".
Ed è arrivato il momento degli incontri anche nel mondo degli animali. Tutti sono in giro, comunicano fra di loro tramite ronzii, sussurri, sbattiti di ali. Tutti sono intenti a rifinire i loro nidi oppure le tane. Ogni specie ha formato le sue coppie, ma a volte si può fare avanti un amico che vuole "civettare".
Un nido per tre
Nel mese di Giugno esplode dunque la voglia di comunicare, di muoversi per incontrarsi. Le giornate luminose ci invitano letteralmente a passare maggior tempo all’aria aperta, magari raccogliendo i primi frutti dagli alberi o nell’orto, o passando al mercato in cerca delle primizie. Le serate con l’arietta tiepida si prestano per passeggiare, ridere, cantare insieme agli amici ritrovati. Questi incontri servono per il grande desiderio di scambiarsi idee ed accogliere informazioni.
Allegria... ragazza danzante
Questo mese offre già tanti spettacoli all'aria aperta.
Il 21 di Giugno finisce la Primavera ed entra l'Estate. In alcune zone viene festeggiata con i fuochi del solstizio d'Estate, chiamati anche "fuochi di San Giovanni".
E... in questo mese, come sappiamo, chiudono le scuole! L'anno scolastico è finito e iniziano... le ferie! Soprattutto per i bambini e i ragazzi.
La pietra "dualità" oppure "uniti per sempre"
La simbologia del segno indica l'unione dei principi femminili e maschili, della dualità e polarità.
Simbolicamente a questo segno è assegnato il compito di depolarizzare e neutralizzare il mondo, confrontare e connettere tutto con tutto e tutti con tutti.
I Gemelli sono come fili dorati che, come un dolce potere contro l'unilateralità del pensiero, conducono lontano dalla solitudine e sono come un raggio di luce che diffonde l'allegria divina: leggeri - ariosi - disinvolti.
Nel 3° segno troviamo la dote del pensiero razionale e logico che viene espresso attraverso la capacità mentale e la parola, simbolizza il bisogno dello scambio del pensiero con l’altro.
Dualità fra nuvole
Al segno Gemelli corrisponde il 3° segno o campo astrologico e tutto quello che è connesso ad esso in relazione all'attività mentale è complementare al 9° segno o campo, che gli sta di fronte, al Sagittario (vedi Sagittario con il 3° asse zodiacale).
Il terzo segno corrisponde all'emisfero sinistro del cervello dell'uomo ed è quello, secondo i ricercatori, più utilizzato dalle persone: è legato all’intelligenza pratica e concreta, alla mentalità lineare e costruttiva, a quella razionale, la quale usiamo quando facciamo qualche calcolo matematico e quando cerchiamo di dedurre le cose, facendo ricorso alla logica.
Inoltre è anche quello che ci consente di acquisire specifiche informazioni sul mondo che ci circonda.
L'emisfero destro del cervello dell'uomo è legato al 9° segno, Sagittario, e al pensiero creativo, agli scritti, all'apertura mentale, figurativa e all'immaginazione, al ragionamento analogico, etc...
I due segni Gemelli con Mercurio, e Sagittario con Giove, si completano nelle loro caratteristiche come i due emisferi cerebrali dell'uomo, che sono dipendenti uno dall'altro. Il 3° segno insieme al 9° segno formano il 3° asse dello Zodiaco (è descritto con il segno Sagittario).
Questo segno riceve le sue doti dalle energie di Mercurio (dominante in Gemelli), il pianeta che sveglia la coscienza nell'uomo. Le energie mercuriane rendono coscienti attraverso la capacità mentale e verbale, svegliano la curiosità nell’uomo e la voglia per la ricerca della conoscenza per espandersi.
E' la coscienza che dà a tutto uno scopo, un significato e una dignità, dà forma e sostanza ad ogni atto, senza coscienza non ci sarebbe niente e non avrebbe senso che qualcosa esistesse. Ed è la conoscenza che espande la nostra coscienza, ci permette di volare fino alla fine dell'Universo sulle ali della mente, ed è la luce della saggezza che ci guida ed illumina il nostro ritorno al centro di tutte le cose. Attraverso il principio di Mercurio (Gemelli) e di Giove (Sagittario) possiamo allargare la nostra mente: espanderci. Ed è questo che ci pone in diretta comunicazione con il più grande Tutto.
Nella Mitologia Mercurio (Ermes) era il fratello del Sole (Apollo) e fu chiamato il messaggero degli dèi: il portatore della luce che illumina le tenebre dell'ignoranza. Nella leggenda greca, Mercurio era noto col nome di Prometeo, che rubò il fuoco (l'ispirazione) al cielo per beneficiare l'umanità e si diede anche all'insegnamento delle arti utili per elevare la condizione dell'umanità al di sopra del regno animale. Giove e Marte lo condannarono per le sue azioni al dolore e alla sofferenza e in seguito al suo tentativo di redimere l’umanità, Prometeo è stato contagiato dai suoi mali e dalla sua propensione al dolore.
Quante volte la luce della saggezza non ci arriva che attraverso il dolore e la sofferenza?
Mosaico Gemelli
La simbologia del segno indica l'unione dei princìpi maschili e femminili, della dualità e polarità, dell’oggettivo e soggettivo.
Siamo arrivati alla terza casa solare, che rappresenta l'ultimo mese della Primavera ed è espressione di allegria e del calore solare.
Il transito del Sole nel segno Gemelli inizia il 21 Maggio e finisce il 21 Giugno, è il primo segno dell'elemento Aria ed è l'ultimo segno del primo quadrante zodiacale, perciò è classificato segno mobile: prende già contatto con il prossimo quadrante; inoltre fa parte dei segni maschili.
Dopo Ariete e Toro incontriamo nel cerchio dei segni astrologici un simbolo umano: due gemelli. Col terzo segno zodiacale subentra la mente, l'espressione del pensiero attraverso la parola e la penna.
Il simbolo di questo mese sono due gemelli. Due fratelli o sorelle che nascono, si può dire allo stesso momento. Crescono insieme quasi inseparabili, dividono tutto, sono strettamente uniti attraverso un legame misterioso, che li accompagna per tutta la vita.
Harmony
La fotografia rappresenta una pietra scolpita dal mare che immortala due immagini sorridenti e altrettanto misteriosamente legate insieme, come se fossero davvero due inseparabili "gemelli".
Ma l'immagine manda anche altri messaggi: sembra che le due figure stiano comunicando tra loro, scambiandosi e trasmettendosi informazioni e cercando il contatto l'uno con l’altra.
Gemelli, creazione della natura
L’energia di questo segno si manifesta attraverso il dono del pensiero e del linguaggio ovvero il pensiero viene esternato con una spiccata abilità dialettica che presiede la conversazione intelligente e logica. La mente è il fulcro della personalità "Gemelli" e la natura del nativo è essenzialmente cerebrale, risaltano la grande flessibilità, velocità, versatilità, vastità e la perspicacia del pensiero. Inoltre sa cogliere la parola dell'altro, è un ottimo uditore, cerca la comunicazione, l'informazione e lo scambio di idee.
Il tipo Gemelli è brioso e flessibile è motivato dalla curiosità, per cui è sempre in cerca di imparare, sapere, sentire, vedere e fare cose nuove, difficilmente si ferma. Troviamo i nativi di questo segno spesso impegnati in due attività... preferibilmente opposti l’una dall’altra.
Per questi soggetti il dialogo è fondamentale e con la parola spigliata e persuasiva dimostrano di essere eccellenti diplomatici; con innata abilità stabiliscono qualsiasi contatto sia d'amicizia che d'affari, vicino e lontano. Li troviamo nel vasto settore dell'informazione e comunicazione, nei mass-media e nelle public relations, anche come redattori, scrittori e letterari, ma anche nel campo del divertimento e dell'intrattenimento, per esempio: spettacoli, teatro, tv, giornalismo, turismo, ecc...
La vita dei Gemelli si svolge spesso con ritmo veloce e frenetico, perciò non è da meravigliarsi se ogni tanto si fa notare l'esaurimento delle sue riserve di energia e deve concedersi il dovuto riposo oppure cambiare rotta. E' sempre aperto a nuove esperienze e pronto a tutto, riesce ad adattarsi a qualsiasi ruolo. Tengono però spesso ad un'esagerata accentuazione della forza d'intelletto, e nella vita cercano di spiegare tutto attraverso la ragione; perciò succede ad una parte dei rappresentanti del segno di essere sconcertati e nervosi, perché divisi fra l'analisi intellettuale da una parte e l'estremo sentimentalismo dall’altra parte.
Il tipico Gemelli, essendo realista, ha il dono di vedere tutti i lati di una questione o di una situazione, e, con logica determinante, riesce a razionalizzare tutto, per cui il suo giudizio è generalmente obiettivo. La testa del "mercuriano" è paragonabile a una biblioteca o ad un vocabolario: più degli altri sanno apprendere fatti e nozioni, elaborarli, confrontarli, analizzarli, riconoscerli, scartarli, sommarli, memorizzarli, comunicarli e renderli pubblici.
Con grande abilità riescono a risolvere problemi, anche se sono molto complessi. Può stupire la rapidità con la quale riescono ad eseguire un compito, oppure a raggiungere le mete prefissate, sapendo valutare all'istante con grande logica le più svariate situazioni.
Risalta anche la disponibilità verso il prossimo e l'aiuto nel risolvere i problemi altrui.
Gemelli zodiacali
Disegno di Guido Bonatti (commons.wikimedia.org/wiki/File:Gemini-bonatti.png)
Un'altra caratteristica che spesso distingue il nativo di questo segno è il suo aspetto fisico e mentale: resta elastico e giovanile anche in età avanzata!
La pietra Mercurio
La pietra che ho scelto per rappresentare Mercurio riflette l'immagine di un giovane ragazzo spensierato e con la testa per aria (Gemelli fa parte dei segni dell'elemento Aria), ha lo sguardo sveglio ed intelligente, come se fosse alla ricerca di novità e di contatti per soddisfare la sua grande voglia di comunicare.
Il pianeta Mercurio, nell'Universo occupa tra i pianeti un posto particolare: è il primo dei 7 pianeti interni, quindi è il più vicino al Sole, e di conseguenza, in Astrologia fra i due pianeti può esistere solo l'aspetto della congiunzione (anche il Sole e la Luna in Astrologia sono considerati pianeti).
Nello Zodiaco, Mercurio non si allontana oltre i 28 gradi dal Sole, questo porta alla conclusione che Il pianeta si può trovare nel segno zodiacale che precede quello del Sole, oppure nello stesso segno del Sole, oppure nel segno successivo al Sole. Una caratteristica che divide con il pianeta Plutone è la sua orbita che è molto irregolare e anche la velocità è molto variabile. Mercurio al fianco del Sole compie il giro dello Zodiaco in un anno circa, la durata della sua permanenza in un segno zodiacale può variare dai 15 giorni fino a due mesi e mezzo oppure anche tre, considerando che il suo movimento spesso diventa retrogrado.
Come ogni pianeta, Mercurio condivide una parte dell'attività solare. Il Sole rappresenta l'Ego e simbolicamente si può dire che il cammino dell'Ego viene illuminato dalla luce della ragione perché Mercurio riveste il ruolo di distributore dell'energia solare che è di natura mentale, quello che il Sole illumina, Mercurio classifica, ordina, compara, collega, rendendo chiare le informazioni.
Attraverso le energie del pianeta la ragione trova la sua espressione, dona sapienza a chi è in grado di cogliere nel miglior modo le sue energie. Simbolicamente questo processo viene espresso con il Caduceo che accompagna Mercurio: è un bastone alato, intorno al quale si intrecciano due serpenti, indica da dove veniamo, perché siamo qui e che cosa ci lega qui. Il bastone rappresenta la breve e ripida salita che l'uomo è in grado di intraprendere se fa buon uso della mente e della saggezza. Il Caduceo è anche il simbolo della medicina, caratteristica del segno Vergine alla quale viene attribuita questa professione.
Mercurio con il caduceo
Foto di Michal Manas (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Mercury_relief_in_Olomouc.jpg)
Mercurio rappresenta la mentalità della persona e la sua capacità di essere ben cosciente e consapevole. Nello Zodiaco Mercurio è dominante in due segni zodiacali e per conseguenza anche in due campi astrologici, sia il 3° che il 6° segno e campo riflettono le sue due parti fondamentali: l'una è più teoretica e l’altra è più pratica. Il primo è un segno dell'elemento Aria, e cioè Gemelli, dove il pianeta simbolizza la teoria, la logica, e la pura ragione. Come dominante nel secondo, in Vergine, segno dell'elemento Terra, simbolizza la ragione pratica, il commercio, il mestiere, l'artigianato e la medicina.
Nell'Astrologia il pianeta interpreta la comunicazione, la velocità, la versatilità, la vastità, l'abilità, la curiosità, l'osservazione: è il pianeta della ragione, determina le qualità intellettuali e guida l'intelligenza. Le energie del pianeta inoltre donano all'uomo mercuriano la capacità della riflessione, della riunione, del mediatore intelligente, della comprensione, trasmettono abilità mentale e prontezza della parola e inoltre il dono di saggiare: testare, provare, sperimentare, verificare, studiare, analizzare, collaudare e la funzione di riunire e stabilire il rapporto fra oggetto e soggetto.
Dall'altra parte, alcune volte può indicare volubilità, troppa irrequietezza, nervosismo, distrazione e curiosità esagerata. Non dimentichiamo che il pianeta è in analogia con il sistema nervoso.
Il pianeta simboleggia le comunicazioni che diamo e riceviamo anche tramite la posta e il telefono, internet, ecc... perciò è anche il pianeta della routine: la maggior parte di noi passa attraverso la vita senza rendersi realmente conto dell'effetto che le nostre parole hanno sulle altre persone perché siamo troppo occupati nel "reagire alle loro parole". Bisogna imparare e diventare saggi e riflettere prima di parlare: "le parole restano nell'aria e nella memoria"!
Come è noto esistono persone con capacità comunicative speciali, che riescono a parlare più liberamente e apprendere più velocemente, ecc... Ma certamente non tutte le persone con queste qualità sono nati con il Sole oppure con Mercurio nel segno zodiacale Gemelli, ma potrebbe essere posizionato l'Ascendente, oppure trovarsi la punta del 3° campo e forse il Sole oppure Mercurio posizionati nel 3° campo dove esaltano le caratteristiche del segno Gemelli. Comunque sia, il pianeta Mercurio come tutti gli altri pianeti, sono sempre portatori delle loro caratteristiche e le manifestano in qualsiasi altro segno zodiacale si trovano posizionati. La differenza è che le espressioni delle caratteristiche di Mercurio sono poi diverse come nel suo segno reggente Gemelli... bisogna osservare.
In posizione favorevole nel tema natale, dona il carattere dell'osservatore con doti comunicative, capace di formulare considerazioni logiche e ponderate; intuizioni intellettuali, spirito vivace e vasto, consentono apertura mentale, abilità e prontezza della parola. E così come questo pianeta nella mitologia greca fungeva da messaggero fra gli deì immortali dell’Olimpo, così favoriscono le doti "mercuriani di questa terra" professioni nel settore del mediatore, dell'informatore, dell'intellettuale e trova la sua immediata espressione ed espansione ai tempi di oggi nel settore di internet, dei mass-media e fa parte anche il vasto settore del commerciante e altri, là, dove è richiesto il saper fare attraverso la ragione, lo spirito, la parola l'intuito e la diplomazia.
Aggiungo ancora un altro fatto che mi sembra essere importante: Mercurio governa gli studi in generale e il desiderio di imparare, il pianeta quindi rappresenta il riferimento ai processi di apprendimento ed all'influenza sia della natura che dei mezzi educativi: perciò il tipo di scuola e di educazione ricevuta e naturalmente la personalità degli insegnanti e dei maestri e l'istruzione che hanno saputo dare, avranno sulle persone un effetto profondo durante tutta la vita.
L’Astrologia classica classifica Mercurio un pianeta neutro, né maschile e né femminile, ma un pianeta ermafrodito che fa da tramite fra i due poli come pianeta delle relazioni.
Ripeto ancora che non si deve cadere nell'errore di generalizzare, vedendo le caratteristiche di un segno zodiacale solo attraverso il transito del Sole nel segno... perché alle qualità del segno si aggiungono ancora altri influssi da parte dell'Ascendente, della Luna, dei Pianeti, delle costellazioni, degli aspetti etc... solo rare volte rimangono le caratteristiche base di un segno zodiacale non modificate.
Eccetto dove diversamente indicato tutti i materiali di questa pagina (testo e foto) sono ©2012 di Elfriede.
Tutti i diritti sono riservati.
Per eventuali richieste di utilizzo di questi materiali scrivere a info@elfriede.it (www.elfriede.it).